Multiculturalità come vantaggio competitivo nelle PMI
La multiculturalità e la diversità non devono essere viste come ostacoli ma come opportunità di crescita e di creazione di vantaggio competitivo. Sia in ambito professionale che nella vita di tutti i giorni. […]
SROI e valutazione d’impatto sociale: un percorso
Obiettivo dell’articolo è fare chiarezza sul concetto di valutazione d’impatto e proporre un approccio metodologico che possa rendere misurabile e tangibile un valore che, per definizione non lo è. Il Social Return of Investment (SROI) nasce per questo. […]
Industria 4.0: nozioni, opportunità e sfide
La globalizzazione delle dinamiche di mercato implica il ripensamento delle modalità produttive in nome dell’efficienza dei processi, dell’integrazione tecnologica e dell’organizzazione della catena del valore: in poche parole, Industria 4.0. In Italia la quarta rivoluzione industriale vale oltre 1 miliardo di euro ma la sua portata non è ancora stata compresa pienamente dagli imprenditori. […]
Sistemi di controllo e gestione: da obbligo a opportunità
Dal punto di vista aziendale, negli ultimi anni si è assistito ad un rafforzamento dei sistemi di controllo interno, soprattutto nelle medie e grandi imprese; ciò per motivi di compliance, ma anche al fine di partecipare a gare od in funzione di project financing. […]
Comunicazione e marketing 4.0: il futuro è già qui
Bandersnatch, l’episodio natalizio della fortunata serie Black Mirror di Netflix è l’esempio più recente dell’evoluzione del ruolo del consumatore, ora sempre più al centro delle dinamiche di fruizione. Ciò è valido in molti ambiti, compreso quello del marketing e della comunicazione. […]
Finanziamenti pubblici e privati: l’isola che… c’è, e che va cercata
Sei uno startupper e vorresti sapere quali sono le opportunità per finanziare la tua idea? Oppure sei un imprenditore navigato, ma comunque hai bisogno di finanziamenti per far crescere la tua azienda? […]