La valutazione dei rischi aziendali è un’attività fondamentale per il corretto controllo e la gestione completa dell’azienda. Il sistema di controllo interno è in questo ambito un elemento imprescindibile per la governance aziendale.
Il sistema di controllo interno è lo strumento che supporta l’azienda per individuare, valutare e gestire adeguatamente i rischi aziendali, individuati dal risk assessment (si vedano anche i servizi in ambito Risk Management). Un buon sistema di controllo interno è parte integrante anche nella predisposizione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs 231/01, che disciplina la responsabilità amministrativa degli enti. Infine, la definizione del sistema di controllo interno secondo l’Enterprise Risk Management (ERM), permette all’azienda di gestire i rischi in maniera integrata e coerente.
In ambito compliance, L4V supporta le PMI nella definizione di sistemi di controllo interno aziendali per una gestione migliore e più consapevole dei rischi normativi. Nello specifico, ci occupiamo di:
Analisi, progettazione e implementazione: dei sistemi di controllo interno (i.e. L. 262/2005, Sarbanes Oxley Act).
Definizione di modelli investigativi e risk management anti frode e anti corruzione (i.e. D.Lgs. 231/2001, ecc.).
Risk management per l’antiriciclaggio e la privacy dei dati.
Definizione delle attività di test e svolgimento delle attività di controllo.
Bilancio Sociale di nuovi distributori (canali) all’estero, nuovi partner commerciali stranieri (commerciali, joint venture, newco), nuovi buyer (B2C e B2B).
Redazione e revisione del modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/01 con correlata definizione di una matrice rischi e controlli (Risk & Control Matrix).
Assistenza nell’implementazione del sistema di controllo interno.
Redazione del sistema di poteri e deleghe sulla base del cosiddetto principio della segregation of duties.
Individuazione di flussi di reporting.
Audit services per processi sensibili in materia D. Lgs 231/01.
Supporto all’azienda nella preparazione all’audit di certificazione e mantenimento della stessa.
Referente
Cristiano Verzaro
Partner fondatore di L4V, si laurea in Giurisprudenza alla LUISS, conseguendo poi un master in Corporate Strategy alla Bocconi. Vanta una lunga esperienza nel mondo della consulenza e dell’intermediazione finanziaria.